News / Archivio

News

Capitale cultura 2019: il 6 giugno serata per promuovere la candidatura

Prosegue il cammino per costruire la candidatura dell'Alto Adige assieme al Nordest a Capitale europea della cultura 2019: lunedì 6 giugno al Museion di Bolzano è in programma una serata per avviare la collaborazione tra istituzioni, associazioni e imprese che vogliono promuovere il progetto.

Da marzo è operativo un Consiglio direttivo  al quale  verrà affiancato un Comitato promotore, costituito da tutti i soggetti socio-economici e culturali locali interessati a supportare la candidatura dell'Alto Adige con il Nordest a Capitale europea della cultura 2019.

Un passaggio importante nella costituzione del Comitato dei promotori in Alto Adige è quello di lunedì 6 giugno a Bolzano, con l'appuntamento promosso dai tre assessori alla Cultura della Giunta provinciale Christian Tommasini, Sabina Kasslatter Mur e Florian Mussner: nelle sale del Museion di via Dante 6, con inizio alle 19.30, è in programma una serata-evento – in collaborazione con Slow Food – per avviare il coinvolgimento del territorio, la costruzione di partnership e in definitiva la cooperazione tra istituzioni, associazioni e imprese altoatesine interessate a promuovere questa candidatura di squadra.

La macroarea del Nordest, infatti, viene spesso identificata come la nuova frontiera dello sviluppo italiano e uno dei fattori di questo successo, accanto alla rispettive peculiarità, è la capacità di funzionare come sistema. La candidatura dell’Alto Adige a Capitale europea della cultura 2019 – assieme a Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Comune di Venezia e Provincia di Venezia – intende anche testimoniare i punti di forza di questo sodalizio transregionale.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap