News / Archivio

News

Sindacati al vertice di Johannesburg: ambiente e lavoro devono procedere congiunti

Dalle richieste dei sindacati del mondo, "Global Unions", agli Stati al vertice di Johannesburg, conferme della bontà delle vie intraprese in Alto Adige per sicurezza sul posto di lavoro, rispetto delle norme ambientali, e incentivazione al lavoro.

Le "Global Unions", rappresentate da 410 delegati provenienti da tutto il mondo hanno chiesto agli Stati il loro chiaro impegno per lo sviluppo dei diritti sociali dei lavoratori e alle multinazionali quello di mantenere i livelli minimi sociali, con il controllo diretto dei singoli Stati. altra richiesta dei rappresentanti sindacali, quella di creare nuovi posti di lavoro con investimenti nella tutela ambientale, ed altresì la messa a disposizione, soprattutto nei Paesi del Terzo Mondo, di posti di lavoro sostenibili dal punto di vista ambientale, nel rispetto degli standard di sicurezza e di igiene, con la riduzione degli agenti inquinanti.
I rappresentanti altoatesini presenti al vertice di Johannesburg, Armin Gluderer dell'Assessorato provinciale per l'ambiente, e Toni Auer dell'associazione Ecolnet, dalle richeiste formulate dalle "Global Unions" hanno avuto la conferma della bontà della via intrapresa dalla Provincia di bolzano in materia di sicurezza sul posto di lavoro, misure per l'incentivazione dei lavoratori, diritti sociali, e rispetto delle norme di tutela ambientale. A tal proposito, la collaborazione fra gli assessorati competenti ed i sindacati e l'Istituto per la promozione dei lavoratori ( IPL) dovrà essere ulteriormente intensificata.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il seguente indirizzo Internet:

http://sic.ines.org/summitnews

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap