News / Archivio

News

Presentazione catalogo 3a Trienala Ladina e 2° Premio Agreiter

Pubblicato in quattro lingue e distribuito a livello internazionale, il catalogo della 3a Trienala Ladina e del 2° Premio artistico di scultura Richard Agreiter promossi dal Museum Ladin Ciastel de Tor illustra le opere vincitrici grazie a numerosi contributi critici. Il catalogo è stato presentato questo pomeriggio presso Museion, a Bolzano, dall’assessora provinciale, Sabina Kasslatter Mur.

La copertina del catalogo

Curato da Adam Budak, critico attivissimo a livello internazionale su progetti d’arte contemporanea nonché curatore della 3a Trienala, il catalogo delle due manifestazioni svoltesi nel 2010 al Museum Ladin Ćiastel de Tor a San Martino in Badia è pubblicato da Silvana Editoriale. La grafica è stata realizzata dall’officina di design Gruppe Gut di Bolzano.

Disponibile in quattro lingue (ladino, italiano, tedesco e inglese), ad immagini delle opere e degli artisti il catalogo della 3a Trienala Ladina e del 2° Premio artistico di scultura Richard Agreiter affianca la recensione del curatore e di numerosi critici d’arte, oltre che commenti dei membri della giuria. Esso tiene inoltre conto della diversità di lingue e idiomi degli artisti rappresentati, ad esempio il romancio, il fassano, il gardenese e il badioto.

La sua distribuzione verrà effettuata in tutta Europa, in America e in Giappone al prezzo di 32,00 euro (o equivalenti).

Il catalogo della 3a Trienala Ladina e del 2° Premio artistico di scultura Richard Agreiter è stato presentato al pubblico questo pomeriggio presso la sede del Museion, in via Dante a Bolzano,  da Sabina Kasslatter Mur, assessora all’Istruzione e cultura tedesca, Adam Budak, curatore della 3a Trienala Ladina e del catalogo, dallo scultore Richard Agreiter, dalla direttrice di Museion Letizia Ragaglia e da Stefan Planker, direttore del Museum Ladin Ćiastel de Tor.

Svoltasi tra il luglio e l’ottobre 2010 al Museum Ladin Ćiastel de Tor a San Martino in Badia con il titolo “Mirrored Stories” (Storie specchiate), la 3a Trienala Ladina è una mostra d’arte collettiva promossa dal museo per valorizzare la produzione d’arte ladina. Nell’ambito della rassegna, riservata a tutti gli artisti residenti nelle 5 valli ladine (Val Badia, Val Gardena, Val di Fassa, Livinallongo e Ampezzo), nel Cantone dei Grigioni e nel Friuli, una giuria internazionale presieduta dal polacco Adam Budak selezionò sei artisti: i gardenesi Peter Demetz e Romana Prinoth, la grigionese Esther Schena, i badioti Claus Vittur e Barbara Tavella e la fassana Veronica Zanoner, che poterono esporre le loro opere al museo.

Parallelamente, il Museum Ladin Ćiastel de Tor ospitava anche il 2° Premio artistico di scultura Richard Agreiter, destinato a scultori del Tirolo storico e delle valli ladine e finanziato dall’artista austriaco di origini badiote Richard Agreiter. Vincitrice del 2° Premio Agreiter fu nominata la bolzanina Kathrin Partelli con l’opera dal titolo “Eigentlich” (“Effettivamente”).

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap