News / Archivio

News

Traffico sui passi dolomitici: Mussner punta a una soluzione sovraregionale

Grazie al coinvolgimento diretto dei Comuni ladini, come proposto nella seduta di ieri (6 giugno), la Giunta provinciale conta di arrivare a una soluzione concordata sulle misure per contenere il traffico sui passi dolomitici. L'assessore ladino Florian Mussner confida che un lavoro sul territorio assieme alle zone confinanti, rappresentate nella "Lia di chemuns ladins“ e nei 19 Comuni dolomitici che racchiude, possa costituire la piattaforma ideale per raggiungere risultati concreti estesi a un'area più ampia.

"Le strade sulle Dolomiti patrimonio mondiale Unesco si sviluppano non solo in Alto Adige ma anche nelle valli ladini confinanti del Trentino e del Bellunese - sottolinea l'assessore Mussner - e il nostro obiettivo deve essere il contenimento del traffico allargato all'intera area dolomitica: per raggiungerlo dobbiamo ricercare misure adeguate e uniformi con il coinvolgimento di tutti i Comuni interessati."

Chiusura temporanea dei passi dolomitici o pedaggio ? La Giunta provinciale attende entro l'anno una proposta concordata tra i Comuni ladini e l'assessore Mussner sottolinea che la "Lia di chemuns ladins" potrebbe essere la piattaforma ottimale per individuare una soluzione condivisa da tutte le parti in causa. "In questa lega sono rappresentati, oltre ai Comuni ladini altoatesini, anche gli altri attorno al massiccio del Sella, complessivamente 19", osserva Mussner. Sul versante altoatesino, l'assessore propone che siano Selva e Corvara, quelli più direttamente interessati dalla questione, a coordinare il lavoro alla ricerca di misure per ridurre il traffico.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap