News / Archivio

News

Nuovo sbarramento su Rio Croce a Mules/Sarentino

Gli edifici e la strada di Passo Pennes lungo Rio Croce a Mules/Sarentino saranno protetti con nuove strutture di sbarramento dal materiale detritico che il corso d'acqua porta a valle in caso di maltempo. Gli addetti dell'Ufficio sistemazione bacini montani Nord da alcune settimane sono impegnati nella costruzione di una nuova opera di sbarramento.

Poco sopra maso "Kröss" al limitare del bosco è in fase di costruzione uno sbarramento in cemento armato per il materiale detritico ed un bacino per il suo deposito con una capacità circa 4500 metri cubi.
Come spiega il direttore della Ripartizione Opere idrauliche Rudolf Pollinger, in passato in più occasioni dall'area impervia del bacino di raccolta del rio in caso di maltempo si sono verificati consistenti depositi detritici che hanno costituito un pericolo per i masi ed esercizi alberghieri della zona, nonché per la strada di Passo Pennes, importante arteria di collegamento.
Nel corso inferiore del Rio Croce, inoltre, vengono realizzate due briglie piane per trattenere l'impeto delle acqe in caso di sovraccarico proteggendo in tal modo una struttura alberghiera e maso "Pluner". 
I costi per le opere relative al primo lotto si aggirano sui 220.000 Euro. Philipp Walder dell'Ufficio sistemazione bacinii montani Nord è responsabile delle direzione lavori per l'intervento.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap