News / Archivio

News

INVITO Presentazione analisi ASTAT stato famiglie e rischio povertà

Mercoledì 15 giugno 2011, alle ore 10.15, nella Sala Stampa, a Palazzo Widmann, in via Crispi 3 a Bolzano, il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, assieme all'assessore provinciale alle Politiche sociali, Richard Theiner, al direttore dell'Istituto provinciale di statistica, Alfred Aberer, e Luca Smaniotto dell'ASTAT, presenteranno lo studio "Povertà e deprivazione finanziaria in Alto Adige 2008-2009".

Il 2010 è stato l’anno europeo dedicato alla lotta alla povertà ed all’esclusione sociale; la riduzione della povertà e la promozione dell’inclusione sono entrambi due obiettivi inseriti nell’agenda "Europa 2020".
L’Istituto Provinciale di Statistica (ASTAT) nel 2009 ha eseguito una rilevazione sulla situazione reddituale, patrimoniale e sulle condizioni di vita delle famiglie residenti in provincia di Bolzano. Ne sono scaturite due pubblicazioni. La pubblicazione "Povertà e deprivazione finanziaria in Alto Adige 2008-2009" fotografa la situazione altoatesina e le sue peculiarità approfondendo il tema della povertà. Si tratta del primo approfondimento in questo ambito condotto dall’ASTAT; lo studio analizza le situazioni di povertà dal punto di vista del reddito delle famiglie, della capacità di procurarsi beni necessari e desiderabili e rispetto alla situazione abitativa ed alle proprietà a disposizione delle famiglie. Lo studio sarà presentato dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder, assieme all'assessore provinciale alle Politiche sociali, Richard Theiner, e al direttore dell'Istituto provinciale di statistica, Alfred Aberer, e Luca Smaniotto nell'ambito di una conferenza stampa in programma per

mercoledì 15 giugno 2011

alle ore 10.15

nella Sala Stampa, a Palazzo Widmann, in via Crispi 3 a Bolzano.

I colleghi dei mesia sono invitati a seguire l'evento. 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap