News / Archivio

News

Tommasini: “La scuola è impegnata per un diffuso e reale plurilinguismo”

Si è svolta oggi (24 giugno) la prima giornata di audizione della Commissione Provinciale per il bilinguismo a cui ha partecipato attivamente anche il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini.

Nel corso dell’audizione odierna  sono stati ascoltati numerosi esperti delle scuole di tutti i gruppi linguistici. Soddisfazione è stata espressa da parte dell’assessore Tommasini per la possibilità di portare all’attenzione della Commissione del Consiglio le strategie e l'impegno della scuola italiana per il raggiungimento di un reale e diffuso plurilinguismo.

"Il nostro obbiettivo è quello di formare cittadini attivi e plurilingui. Sono contento che sia emerso in maniera chiara dall'esperienza delle scuole e degli esperti come la nostra scuola si stia muovendo in maniera forte e convinta sulla strada del potenziamento dell'insegnamento della lingua tedesca e come questa strategia stia dando ottimi risultati.

Questo è emerso con forza anche dai risultati delle certificazioni linguistiche. Negli ultimi anni abbiamo avuto anche un ampliamento degli scambi con la scuola tedesca e dei progetti comuni.

Per il futuro, oltre all’estensione a tutti gli studenti dei progetti di potenziamento e degli scambi, si dovrà lavorare con l'Università per il miglioramento della didattica e della formazione degli insegnati, anche riguardo alle nuove metodologie".

Domani l'audizione proseguirà con la convocazione di esperti internazionali a cui seguiranno le conclusioni dello stesso assessore Tommasini e dei colleghi competenti per il settore della scuola.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap