News / Archivio

News

Inaugurazione della mostra "Riflessi. Pitture di malati oncologici" (5 luglio)

Sarà inaugurata dall’assessore provinciale alla sanità, famiglia e politiche sociali, Richard Theiner, e dalla presidente dell’Associazione Assistenza Tumori Alto Adige – Südtiroler Krebshilfe, Renate Daporta-Jöchler la seconda tappa della mostra di opere d’arte dei soci dal titolo “Riflessi”

La mostra “Riflessi” fa parte del progetto “I colori delle Storie” ideato per celebrare i 30 anni di attività dell’Associazione e segue la prima esposizione “Arcobaleno” avvenuta all’Auditorium dell’Assessorato alla Sanità della Provincia il 1° aprile scorso.
Il nuovo titolo “Riflessi” esprime la volontà di confrontarsi con l’altro, con ciò che è fuori di ognuno e dà la possibilità agli autori delle opere di prendere le distanze da sé per svelarsi al mondo.

L’arte-terapia è un’opportunità per i pazienti che la seguono di esprimere attraverso la creatività le proprie emozioni e riflettersi al di fuori di loro stessi. Il riflesso è un’immagine che si moltiplica lasciando un segno. Esprime il doppio che riflettendosi prende forme diverse. I pazienti si confrontano dialogando con il mondo attraverso le loro opere e riflettono così le loro sensazioni in un caleidoscopio di colori. La prima tappa di questa Wanderausstellung aveva per titolo Arcobaleno, un ponte ideale di colori tra il malato e la famiglia e il mondo intero. 

La mostra "Riflessi" porta avanti questo discorso andando a esplorare il mondo interiore per rifletterlo all’esterno e farne partecipi gli altri, la famiglia, gli amici e tutti quelli che fruiscono di queste opere.

La cerimonia di inaugurazione della mostra si svolgerà

martedì, 5 luglio, alle ore 18.00,
presso il “Foyer” dell’Ospedale di Bolzano

alla presenza dell’assessore provinciale alla sanità, famiglia e politiche sociali, Richard Theiner, e della presidente dell’Associazione Assistenza Tumori Alto Adige – Südtiroler Krebshilfe, Renate Daporta-Jöchler.

L’associazione, che conta di 8.347 soci, si occupa da 30 anni dei fabbisogni di malati oncologici, della prevenzione, della sensibilizzazione dell’opinione pubblica e soprattutto della cura psico-sociale dei pazienti e dei loro familiari.

Le opere artistiche più interessanti elaborate dai soci nell’ambito di un apposito corso artistico saranno esposte nei prossimi mesi in tutti gli ospedali altoatesini.

I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati a prendere parte alla cerimonia.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap