News / Archivio

News

Incontri per la presentazione delle Planimetrie digitali del Libro fondiario

Si è svolto oggi, lunedì 4 luglio, presso la Scuola Professionale “Ch. J. Tschuggmall”, in via del Laghetto, 8 a Bressanone, il primo incontro il giro di “Presentazioni delle Planimetrie digitali del Libro Fondiario” organizzato dalla Ripartizione 41, Libro fondiario, Catasto fondiario e Urbano.

Il direttore Gänsbacher nel corso dell'incontro tenutosi oggi a Bressanone

Nel corso delle presentazioni viene presentato il nuovo sistema di gestione planimetrica dei prospetti del Libro Fondiario, in quanto dal 15 settembre prossimo la consegna della documentazione da parte dei professionisti dovrà essere effettuata in formato digitale.

Il prossimo incontro si svolgerà domani, martedì 5 luglio,  alle ore 9,00, presso l’Istituto Tecnico I.T.C. “Franz Kafka” in via delle Corse, 3 a Merano.

Seguirà l’incontro di  mercoledì 6 luglio, alle ore 9,00, presso la Vecchia Palestra, in Piazza Municipio, 8 a Brunico.

Giovedì 7 luglio, alle ore 9,00, la presentazione delle Planimetrie digitali del Libro Fondiario si svolgerà alle ore 9,00, presso l’Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore che ha sede nel Parco Plawenn, 3 a Silandro.

Lunedì 11 luglio, alle ore 13,30, l’incontro avrà luogo presso Eurac Research, in viale Druso, 1 a Bolzano.

Il programma degli incontri prevede un saluto ed un’introduzione da parte dell’ingegner Klaus Gänsbacher direttore della Ripartizione 41 Libro Fondiario, Catasto fondiario e Urbano ai quali seguirà l’intervento di Alfred Vedovelli , ispettore del Libro fondiario ed una relazione di un rappresentante della Società Informatica Alto Adige SpA.

Tutti i tecnici interessati sono invitati ad intervenire alla presentazione.

Per scaricare il programma e gli orari collegarsi a:
http://www.provincia.bz.it/catasto-librofondiario/download/Einladung_Vorstellung.pdf

  

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap