News / Archivio

News

Dalla Giunta: invito ai docenti, no ai voti sotto il 4

La Giunta provinciale ha approvato oggi (4 luglio) nuove disposizioni per la valutazione degli studenti delle scuole superiori e degli istituti professionali: la raccomandazione con i voti è di non scendere sotto il 4.

La nuova definizione delle disposizioni di carattere generale per la valutazione degli studenti di licei, istituti tecnici e istituti professionali in Alto Adige è stata predisposta congiuntamente dagli assessori competenti Christian Tommasini, Sabina Kasslatter Mur e Florian Mussner e approvata dalla Giunta. La novità principale: l'esecutivo ha deciso di inviare ai docenti una raccomandazione (non vincolante, in quanto i criteri sono di competenza statale) per abolire i voti sotto il 4.

Questo invito, ha spiegato il presidente Durnwalder, "vuole offrire al giovane la possibilità di riprendersi, di ritrovare fiducia, di stimolarlo a recuperare." Durnwalder, molto concretamente, ha osservato che "se uno studente prende 4, significa già che non sa niente. Che senso ha dargli un voto ancora più basso, con effetti molto negativi che non possono aiutarlo psicologicamente ?"
Sempre nelle nuove disposizioni viene varata una linea più dura per gli studenti che si assentano dalla lezioni: dovranno frequentare almeno tre quarti delle ore di insegnamento, in caso contrario è prevista la bocciatura.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Le decisioni della Giunta provinciale 04-07-2011

Il Presidente Durnwalder sulla valutazione scolastica

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap