News / Archivio

News

Dalla Giunta: nuovo polo informatico con Ripartizione e Società informatica Alto Adige

Evitare parallelismi, perfezionare il coordinamento delle risorse e delle professionalità: sono due degli obiettivi che la Giunta si propone con il possibile accorpamento tra la Ripartizione provinciale informatica e la SIAG (Informatica Alto Adige). La nuova struttura, nelle intenzioni della Giunta, dovrebbe inoltre assumere la gestione di tutte le attività informatiche di ospedali, scuole e Comuni.

Una delibera di massima è stata assunta oggi (11 luglio) dalla Giunta provinciale riguardo al futuro accorpamento tra la Ripartizione provinciale informatica e la Società Informatica Alto Adige (SIAG), Spa fondata nel 1992 per fornire servizi IT alle amministrazioni pubbliche e della quale la Provincia detiene la quota maggioritaria. La creazione di un'unica struttura consentirebbe "di evitare doppioni e parallelismi, di coordinare meglio le risorse e le molte professionalità e di conseguenza di garantire anche un potenziale risparmio per l'ente pubblico", ha spiegato dopo la seduta il presidente Durnwalder.

A seguito dell'accorpamento l'attuale Ripartizione informatica si occuperebbe degli aspetti di pianificazione e coordinamento delle risorse, mentre l'attuale SIAG costituirebbe il braccio operativo nell'esecuzione dei progetti in un settore in continua e rapidissima trasformazione. Il nuovo polo informatico provinciale inoltre, nelle intenzioni della Giunta, dovrebbe assumere la gestione di tutte le attività informatiche delle strutture pubbliche locali: ospedali, scuole e Comuni. I dettagli dell'operazione saranno definiti nel corso delle prossime sedute.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Le decisioni della Giunta Provinciale 11-07-2011

Il Presidente Durnwalder sul futuro della Ripartizione informatica

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap