News / Archivio

News

Berger a Bruxelles: come promuovere i prodotti agricoli e tutelare i maestri di sci

Le direttive UE sulla prestazione dei servizi, in particolare per i maestri di sci, e il Libro verde sulla promozione dei prodotti agricoli sono stati i temi affrontati oggi (20 luglio) a Bruxelles dall'assessore provinciale Hans Berger in diversi colloqui con funzionari UE.

Nell'incontro con Hans-Uwe Barth, direttore della Ripartizione UE per la promozione dei prodotti agricoli, l'assessore Berger ha approfondito i contenuti dello specifico Libro verde appena presentato alla Commissione e gli effetti per l'Alto Adige. "Con una consultazione delle parti interessate, dai consumatori ai produttori, dal commercio alle autorità di settore, l'UE attende ora osservazioni e spunti prima di delineare la futura strategia di promozione e informazione", spiega Berger da Bruxelles, dove ha ribadito la posizione della Giunta provinciale: ai produttori prezzi adeguati e regole chiare nella commercializzazione. Le osservazioni a livello europeo saranno raccolte nei prossimi mesi e l'intervento legislativo dell'UE è previsto per fine 2012. 

In un secondo incontro Berger ha approfondito le conseguenze che le nuove direttive europee sulla prestazione di servizi potranno avere per i maestri di sci dell'Alto Adige. "Si va verso una sempre maggiore liberalizzazione - spiega l'assessore - ma è nostro interesse mantenere le qualificazioni attualmente richieste. Grazie ai criteri di formazione adottati in Alto Adige i nostri maestri di sci potranno contare anche in futuro su ottime possibilità. Seguiremo comunque lo sviluppo della questione sia a Roma che a Bruxelles."

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap