News / Archivio

News

Colloqui di metà legislatura Giunta-giornalisti: martedì 26 l’incontro con Widmann

Lo sviluppo qualitativo della mobilità pubblica, la riforma delle aree produttive e degli incentivi all’economia, il consolidamento del sito economico Alto Adige: sono alcuni tra i temi prioritari che l’assessore provinciale Thomas Widmann approfondisce con i giornalisti nel sesto appuntamento dei Colloqui di metà legislatura, la serie di incontri proposta dalla Giunta ai mass media. Widmann discute con i giornalisti martedì 26 luglio alle 10 ad Avigna/San Genesio.

Proseguono la prossima settimana i Colloqui di metà legislatura tra i componenti della Giunta provinciale e i giornalisti. Il sesto appuntamento vede protagonista l’assessore Thomas Widmann, che martedì 27 luglio invita i giornalisti nel maso di famiglia "Widum - Baumann" ad Avigna/San Genesio per illustrare l’agenda delle sue priorità lungo due piste piste principali: il consolidamento dell’offerta nella mobilità e i nuovi progetti per rafforzare l’economia altoatesina.

Nel settore del trasporto pubblico locale, Widmann si soffermerà sui progetti di sviluppo qualitativo (miglioramento dell’informazione all’utenza, introduzione di tecnologie innovative, combinazione tra ferrovia e tempo libero, soluzione viaria per l’Oltradige). In campo economico l’impegno sarà rivolto al consolidamento del sito economico Alto Adige, alla riforma delle aree produttive e alle nuove misure per incentivare i settori economici.

Il Colloquio di metà legislatura con l’assessore Widmann è fissato per

martedì 26 luglio

alle ore 10

nel "Widum - Baumannhof"

ad Avigna/San Genesio.

Descrizione tragitto: Widum Baumann - Brunner 1 - Avigna/San Genesio. Strada in direzione di San Genesio, dopo circa 6 km girare a destra verso Avigna, dopo circa 8 km ingresso ad Avigna paese, subito dopo la caserma dei vigili del fuoco girare a sinistra per accedere al maso Widum Baumann.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap