News / Archivio

News

Metà legislatura, Widmann/5: risparmi e nuovi incentivi per il personale

Far crescere il capitale umano della Provincia, non con nuove assunzioni ma con una formazione mirata e continua e con la creazione di incentivi: questo l'obiettivo dell'assessore al personale Thomas Widmann, che ha illustrato le strategie oggi (26 luglio) a San Genesio nei Colloqui di metà legislatura tra la Giunta provinciale e i mass media.

Malgrado la costante assunzione di competenze statali delegate, la Provincia è riuscita negli ultimi anni a ridurre il personale dell'Amministrazione. "Dal 2004 abbiamo ridotto l'organico di 200 posti con la gestione più efficiente dei processi interni e con la riduzione della burocrazia", ha spiegato l'assessore Widmann. Nei prossimi tre anni è previsto il taglio di ulteriori 555 posti tra ambito amministrativo e formativo, "ma nessuno deve temere di essere licenziato", ha subito chiarito Widmann. La riduzione si concretizza con la non sostituzione, quando possibile, del personale pensionato.

Mantenere la qualità dei servizi anche a fronte di una riduzione del personale è possibile grazie alla modernizzazione e allo snellimento delle procedure amministrative, "ma anche con un migliore utilizzo del potenziale dei collaboratori a disposizione", ha spiegato Widmann. La Provincia punta infatti a una formazione e a un aggiornamento continui e mirati, e in particolare introducento coaching e supervisione per i nuovi dirigenti, ai quali tocca un ruolo centrale. I dati sono significativi: negli ultimi 3 anni la formazione è stata potenziata ma i costi contenuti. Nel 2009 le giornate di aggiornamento offerte dalla Provincia sono state 640 (per 6795 dipendenti), nel 2010 sono salite a 807 giornate (per 9120 dipoendenti). I costi del 2009 hanno raggiunto 1,3 milioni di euro, nel 2010 sono scesi a 1,2 milioni. La spesa per ciascun dipendente è passata quindi da 194 a 136 euro.

Accanto alla formazione, Widmann intende incidere sul personale attraverso la rielaborazione degli elementi retributivi e gli incentivi di produttività: "Operosità, spirito di iniziativa e creatività devono essere onorati anche nel servizio pubblico, sempre facendo i conti con la realtà del bilancio", ha sottolineato. Alla base di questa politica resta "lo sforzo per fare squadra, per creare gli strumenti e le condizioni affinché il personale possa svolgere un lavoro significativo, professionale, soddisfacente per l'interessato e per la popolazione", ha concluso l'assessore.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap