News / Archivio

News

INVITO Astore sarà rimesso in libertà domani 29 luglio al Colle

DOMANI, venerdì 29 luglio 2011, sui prati del Colle (Bolzano), un astore, soccorso dalla Stazione forestale Bolzano I e preso in cura dal Centro Recupero Avifauna di Bolzano, sarà nuovamente messo in libertà.

L'astore era stato soccorso nel mese di agosto dello scorso anno ai Piani di Bolzano dal personale della locale Stazione Forestale. Il rapace, che probabilmente proveniva dai boschi del Colle, aveva perso le penne remiganti, quelle che gli consentono di volare, e la cui crescita è piuttosto lenta.
L'astore è un uccello rapace che caccia e si riproduce prevalentemente in zone arboricole, le sue ali per tale ragione sono piuttosto corte e larghe per un potente battito poco ingombrante e la sua lunga coda atta a timonare il volo nelle più intricate foreste.
L'astore soccorso ha trascorso un anno di degenza presso il Centro Recupero Avifauna di Bolzano dove è stato preso in cura e seguito dal dott. Claudio Calissoni e dai volontari del centro che lo hanno anche sottoposto ad una “visita specialistica” a Padova.
Il "paziente" dopo essersi rimesso verrà liberato dai forestali della Stazione di Bolzano I e da Caludio Calissoni del Centro Recupero Avifauna Bolzano

domani pomeriggio, venerdì 29 luglio 2011

sui prati adiacenti ai boschi del Colle di Bolzano

L’appuntamento è alle ore 15.00 alla Stazione a valle della funivia del Colle, per poi salire al luogo dell’involo.

I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento.

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap