News / Archivio

News

INVITO Presentazione progetto UE "OriginAlp" per qualità prodotti alpini il 5 agosto

Venerdì 5 agosto 2011, alle ore 14.00, presso la Casa della Zootecnia – Federazione Latterie Alto Adige, in via Galvani 38 a Bolzano, Michael Oberhuber, direttore del Centro di Sperimentazione Laimburg, assieme ai partner della LUB, presenterà i concetti e le metodologie del progetto Interreg "OriginAlp" per l'indagine della qualità di prodotti tipici delle Alpi

L’obiettivo perseguito tramite il progetto UE OriginAlp è quello di indagare la qualità di prodotti tipici delle Alpi. Il Centro di Sperimentazione Laimburg in sinergia con la Libera Università di Bolzano e la Federazione Latterie Alto Adige avvalendosi di nuove metodologie analizzerà l’origine e la qualità di prodotti tipici dell’agricoltura altoatesina quali latticini, carne e mele al fine di verificarne scientificamente la qualità specifica. Origine e qualità degli agrioalimentari sono criteri decisivi per i consumatori, perché danno fiducia e creano un plusvalore. Si tratta di un progetto interregionale, promosso dal programma Interreg dell’UE. Partner austriaci in sede progettuale sono l’Università di Innsbruck e l’Agrarmarketing Tirol. I concetti e le metodologie del progetto OriginAlp saranno illustrati da Michael Oberhuber, direttore del Centro di Sperimentazione Laimburg, nell’ambito di una conferenza stampa in programma per

 

venerdì, 5 agosto 2011

alle ore 14.00

presso la Casa della Zootecnia – Federazione Latterie Alto Adige

in via Galvani 38 a Bolzano

 

alla presenza di Konrad Bergmeister e Tanja Mimmo per la Libera Università di Bolzano, Joachim Reinalter, presidente della Federazione Latterie Alto Adige.

I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap