News / Archivio

News

“La gola del Bletterbach – Storie nella roccia”: presentazione libro al Museo di scienze (4 agosto)

Un viaggio alla scoperta dell’affascinante gola del Bletterbach, della sua storia e delle sue particolarità, condito da numerose illustrazioni: lo propone il volume, da poco apparso, “La gola del Bletterbach – Storie nella roccia”, che verrà presentato giovedì 4 agosto, alle ore 10,30, al Museo di scienze naturali a Bolzano.

Ai piedi del Corno Bianco, tra Aldino e Redagno, il corso del Bletterbach forma una gola vecchia di 18.000 anni e chiamata anche il “Gran Canyon dell’Alto Adige”.

La sua affascinante storia e un gran numero di informazioni su piante e animali che un tempo la popolavano sono ora illustrate, con l’aiuto di preziose immagini, nel volume “La gola del Bletterbach – Storie nella roccia”, da poco pubblicato e disponibile in tre lingue (italiano, tedesco e inglese).

Il volume, redatto dai paleontologi Evelyn Kustatscher del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige e Marco Avanzini del Museo delle scienze di Trento, è edito dal GEOPARC Bletterbach. Il testo informa sullo stato delle conoscenze scientifiche sul Bletterbach, ma può essere utilizzato anche come utile guida per escursioni.

Il libro “La gola del Bletterbach – Storie nella roccia” verrà presentato

giovedì 4 agosto 2011
alle ore 10,30
al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige,
via Bottai 1, Bolzano,

dagli autori Evelyn Kustatscher e Marco Avanzini, da Peter Daldos, presidente del Geoparch Bletterbach, dal sindaco di Aldino Christoph Matzneller e da Vito Zingerle, direttore del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.

I colleghi sono cordialmente invitati alla conferenza stampa.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap