News / Archivio

News

Rinfrescata con Ötzi. Visita guidata alla cella frigorifera della mummia

Giovedì, 25 agosto alle ore 17.31 il Museo Archeologico dell’Alto Adige, nell'ambito del ciclo "17:31 - Punti di vista", organizza una visita guidata serale alla cella frigorifera che custodisce Ötzi. Durante questa visita guidata si potrà scoprire cosa succede “dietro le quinte” dove i visitatori di solito non possono entrare.

Visita guidata alla cella frigorifera della mummia di Ötzi il 25 agosto

Un tecnico del museo, Andrea Battagin, accompagnerà i visitatori attraverso la zona della cella frigorifera dell’uomo venuto dal ghiaccio e darà informazioni sulle tecnologie di conservazione, di cui ha bisogno la mummia. Di norma i visitatori non possono entrare in questa zona. La visita guidata si svolgerà in lingua italiana. L’entrata è libera. Non è necessaria una prenotazione.
Nell’ambito della mostra Ötzi20 e durante tutto l’arco dell’anno il Museo Archeologico dell’Alto Adige organizza il ciclo "17:31 - Punti di vista" : esperti provenienti dai più svariati campi ogni ultimo giovedì del mese alle ore 17.31 in punto accompagnano i visitatori attraverso il museo ed illustrano la mostra temporanea dalla propria prospettiva. Il prossimo appuntamento di questo ciclo avrà luogo il 29 settembre 2011 con i curatori della mostra.
In occasione del ventesimo anniversario dalla scoperta di Ötzi la mostra temporanea „Life. Science. Fiction. Reality. Ötzi20“, che si estende su quattro piani e quindi sull’intero areale del Museo Archeologico, fornisce informazioni sulla mummia: dalla scoperta alle condizioni di vita, dai risultati della ricerca e la presenza nei media fino alle domande sorte attorno all’uomo venuto dal ghiaccio. La mostra temporanea è aperta ancora fino al 15 gennaio 2012.

Museo Archeologico dell’Alto Adige, via museo 43, Bolzano, tel. 0471 320100, fax +39 0471 320122
web www.oetzi20.it e www.iceman.it,
e-mail museum@iceman.it 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap