News / Archivio

News

INVITO Presentazione prove sperimentali in frutti- e viticoltura biologica alla Laimburg il 25 agosto

Giovedì 25 agosto 2011, alle ore 14.00, presso l'Aula Magna del Centro di Sperimentazione Laimburg a Vadena la sua Sezione dell’agricoltura biologica presenterà il programma ed i risultati delle prove sperimentali della frutticoltura e viticoltura biologica. Possibili visite guidate dei campi agricoli sperimentali.

La richiesta di agroalimentari di produzione biologica è in aumento continuo. Di consequenza, anche l’agricoltura biologica in Alto Adige è cresciuta notevolmente. Nel 2010 più di 700 aziende hanno lavorato i loro beni seguendo le direttive dell’agricoltura biologica, tra i quali 200 sono attivi nella frutticoltura e viticoltura biologica. Il Centro di Sperimentazione Laimburg segue un ampio programma sperimentale offrendo appoggi ed aiuti per poter combattere malerbe, malattie o parassiti rispettando le direttive severe dell’agricoltura biologica.
I responsabili della Sezione dell’agricoltura biologica presenteranno le prove sperimentali

giovedì 25 agosto 2011

alle ore 14.00

presso l'Aula Magna del Centro di Sperimentazione Laimburg a Vadena

quindi vi saranno visite guidate nei campi agricoli sperimentali del centro.

 

I temi principali
Reti antigrandine proteggono i frutteti dal maltempo, ma possono essere usati pure per il diradamento o per tenere lontano dei parassiti. Saranno presentati inoltre i risultati di prove sperimentali di concimazione, metodi di lavorazione del terreno e di prove di pirodiserbo in frutticoltura e viticoltura.

Come regolare ecologicamente il rendimento dei vigneti? Prove sperimentali del centro Laimburg si occupano di tecniche di diradamento e colatura dell’uva usando per esempio degli attrezzi con spazzole con effetti di prevenzione pure sulla botrite, una malattia causata da un fungo nocivo.

I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento e a darne notizia per tutte le persone interessate.

Come trovarci: SS12 per Laives/Vadena o per Caldaro e la sella di Kreith. Attenzione: Il ponte fra Ora e il centro di sperimentazione è chiuso a causa di lavori.

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap