News / Archivio

News

Ass. Widmann commenta dati soddisfazione utenti mezzi pubblici

Il trend positivo in atto nell'ambito dei trasporto pubblico locale e l'incremento del grado di soddisfazione degli utenti emersi dall'indagine multiscopo condotta dall'Istituto provinciale di statistica costituiscono un motivo di soddisfazione per l'assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann. Come afferma: "Siamo sulla buona strada, ma non siamo ancora giunti alla meta".

I dati testimoniano, come fà presente l'assessore Widmann, che viene apprezzata l'offerta di trasporto pubblico sia con bus che con treno e che vengono riconosciuti gli sforzi fatti per migliorare i servizi. Inoltre, emerge un comportamento più responsabile nei confronti dell'ambiente da parte della popolazione. L'obiettivo è ora, come sostiene l'assessore alla mobilità, incrementare ulteriormente il numero degli utenti di bus e treno, in modo che usare i mezzi pubblici assurga a fatto scontato.
Dopo che negli ultimi anni si è provveduto ad aumentare il numero dei collegamenti con bus e treno ora, secondo Widmann, è necessario elevare gli standard di qualità con l'ulteriore acquisto di nuovo materiale rotabile, di nuovi bus più ecosostenibili; altra tappa fondamentale è il miglioramento del servizio informativo all'utenza e l'introduzione dell'abbonamento unico valido a livello provinciale per l'utilizzo in modo flessibile di tutti i mezzi publici.
L'unico punto dolente è quello della pulizia dei treni; se da un lato Trenitalia è chiamata al rispetto contrattuale e a garantire adeguata pulizia dei veicoli pena tagli finanziari (nel frattempo la situazione è leggermente migliorata), come fà presente l'assessore Widmann, anche i passeggeri devono fare attenzione a mantenere puliti i mezzi di trasporto pubblico. 

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap