News / Archivio

News

Escursione per famiglie nella Valle di Tisa, sulle tracce di Ötzi (28 agosto)

Domenica 28 agosto il Museo Archeologico dell’Alto Adige propone un’escursione per adulti e bambini dagli 8 anni alla scoperta dell’ultimo cammino di Ötzi, nella valle di Tisa. Un archeologo e un botanico illustreranno storia e mutamenti del paesaggio alpino dalla preistoria ad oggi. Prenotazione entro il 26 agosto, partecipazione gratuita.

Il percorso porterà i partecipanti sul sentiero n. 2, che porta al maso Tisenhof ed imbocca poi la valle di Tisa: lo stesso tragitto che, presumibilmente, compì Ötzi oltre 5.000 anni fa nel suo ultimo viaggio.

L’escursione, adatta anche alle famiglie con bambini, dagli 8 anni in su, costituirà l’occasione per conoscere meglio la storia dell’influsso dei primi contadini sulla vegetazione nelle valli e negli altipiani alpini ai tempi del celebre Uomo venuto dal ghiaccio, e le differenze rispetto alla situazione attuale.

Guideranno il gruppo l’archeologo del Museo Archeologico dell’Alto Adige Andreas Putzer e il botanico del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige Thomas Wilhalm.

Punto di ritrovo per partecipare all’“escursione family” nella valle di Tisa di domenica 28 agosto è il parcheggio vicino alla diga di sbarramento di Vernago (entrata da sud), alle ore 9. Ritorno previsto alle ore 18 circa.

E’ necessario portare scarpe robuste, giacca a vento e cibo.
La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria l’iscrizione entro il 26 agosto ai numeri 0471 320 120 o 0471 320 121.

L’escursione verrà annullata in caso di maltempo.

Museo Archeologico dell’Alto Adige, via Museo 43, Bolzano, tel. 0471 320100, web www.iceman.it, email museo@iceman.it.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap