News / Archivio

News

I Musei provinciali incontrano gli insegnanti a convegno (2 settembre)

Uno stand dei Musei provinciali altoatesini sarà presente al grande convegno pedagogico che avrà luogo il 2 settembre a Bolzano (mattina) e a Bressanone (pomeriggio). I Musei provinciali potranno così illustrare ai circa 1.000 partecipanti le proprie proposte didattiche.

Organizzato dal “Katholischer Südtiroler Lehrerbund” (Lega degli insegnanti cattolici altoatesini) e dell’ “Arbeitskreis Südtiroler Mittel-, Ober- und Berufsschullehrer” (Gruppo di lavoro degli insegnanti medi, superiori e professionali altoatesini), il grande convegno pedagogico segna da 40 anni l’ingresso nel nuovo anno scolastico.

Venerdì 2 settembre circa 1.000 tra docenti, dirigenti e politici attivi nel settore si incontreranno per discutere di attualità e novità riguardanti la didattica, suddivisi nelle due sessioni di Bolzano (Auditorium Haydn, ore 9,30-12,30) e Bressanone (Forum, ore 15,30-18,00).

Anche i Musei provinciali altoatesini saranno presenti al convegno, con uno stand che illustra le proposte per le scuole dei nove musei provinciali e propone materiale informativo. Personale qualificato, in rappresentanza dei singoli musei, sarà a disposizione degli insegnanti per chiarire la rispettiva offerta didattica.

Per ulteriori informazioni sullo stand dei Musei provinciali altoatesini al grande convegno pedagogico del 2 settembre, contattare Ute Duregger dell’Azienda Musei provinciali, tel. 0471 633836, ute.duregger@museiprovinciali.it.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap