News / Archivio

News

Dal 1° settembre validi in nuovi "Kulturpass"

La Ripartizione cultura italiana ha inviato i nuovi "Kulturpass" alle associazioni ed istituzioni culturali. Essi sono validi per il periodo 1° settembre 2011 - 31 agosto 2013 e sotituiscono quelli in scadenza il 31 agosto 2011.

Il nuovo Kulturpass

Scopo del “Kulturpass”, introdotto nel 2001, è quello di premiare l'attività dei numerosi volontari che operano nel settore culturale ed educativo, motivandoli a proseguire nel loro impegno e, nel contempo, convincere anche altri ad unirsi in questa preziosa collaborazione nel mondo dell'associazionismo culturale.
L'iniziativa "Kulturpass" è curata dalla Ripartizione Cultura italiana in collaborazione con le Ripartizioni Cultura tedesca e ladina. Quest'anno la Ripartizione cultura italkiana ha inviato 110 "Kulturpass".
Tutte le associazioni, agenzie, istituzioni, centri giovani e biblioteche, finanziate dalla Ripartizione cultura italiana che sono in possesso del requisito dell'attività volontaristica, possono richiedere la tessera alla Ripartizione cultura italiana avvalendosi del modulo scaricabile dalla pagina web (http://www.provincia.bz.it/cultura/associazioni-enti/1503.asp ) o allegato alla modulistica per la richiesta del contributo annuale. Gli uffici della ripartizione valuteranno per ciascuna associazione se sussistono i requisiti di adesione all'iniziativa e decideranno l'assegnazione delle tessere.
Il Kulturpass è valido per due anni dal 1° settembre 2011 al 31 agosto 2013 e consente di ottenere il 50 per cento di sconto presso un'ottantina di enti. Lo sconto verrà applicato alla cassa prima dell'inizio degli spettacoli, salvo prenotazione ove indicato sulla tessera stessa e salvo casi particolari, sempre segnalati sulla tessera.
La tessera è rilasciata a nome del Presidente, quale legale rappresentante dell'associazione, ma sarà cedibile a turno a tutti i volontari attivi nell'associazione. La tessera non potrà pertanto essere ceduta a personale retribuito. Il Presidente è responsabile del corretto utilizzo della tessera. In caso di smarrimento la tessera non verrà sostituita.

Info:
Ripartizione “Cultura italiana”: Aldo Boninsegna, tel. 0471 – 411202; e-mail: aldo.boninsegna@provincia.bz.it

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap