News / Archivio

News

Dalla Giunta: voto per corrispondenza per i residenti all'estero

Accordo in Giunta provinciale sulla modifica della legge elettorale provinciale per concedere il voto per corrispondenza agli altoatesini residenti all'estero. Prima di approdare in Consiglio, la proposta verrà portata all'attenzione del Garante per la privacy Francesco Pizzetti.

"Solo nell'ultima tornata elettorale - ha sottolineato Luis Durnwalder - i rimborsi per le spese di viaggio sostenute dagli elettori altoatesini residenti all'estero sono pesati sulle casse provinciali per circa 3 milioni di euro. Ci sembra una cifra esagerata, soprattutto alla luce della possibilità di esprimere la propria preferenza tramite posta, e l'obiettivo della Giunta è quello di abbattere in maneira drastica questa voce di spesa". L'esecutivo provinciale ha quindi deciso di approvare una proposta di modifica della legge elettorale provinciale per inserire il voto per corrispondenza, con la procedura che dovrebbe essere "gestita" da un seggio ad hoc.

"Prima di portare il ddl in Consiglio - ha precisato Durnwalder - vogliamo chiedere un parere al Garante per la privacy Francesco Pizzetti, perchè restano da risolvere alcune questioni legate proprio alla riservatezza e alla tutela dei dati. In ogni caso credo che la nostra proposta rappresenti una soluzione ragionevole ed economicamente vantaggiosa non solo per i cittadini altoatesini che risiedono all'estero, ma anche per la stessa pubblica amministrazione".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Le decisioni della Giunta Provinciale 06-09-2011

Il Presidente Durnwalder sulle novità per gli elettori residenti all'estero

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap