News / Archivio

News

Abo+ è un documento elettronico, Widmann: "Si apre una nuova era"

Con l'avvio dell'anno scolastico verranno distribuiti 71.600 Abo+, che da quest'anno diventano dei veri e propri documenti elettronici di viaggio. Per l'assessore alla mobilità Thomas Widmann "si apre una nuova era nel trasporto pubblico locale: in ottobre e novembre scolari e studenti testeranno il sistema contactless".

Il nuovo Abo+: da quest'anno diventa documento elettronico di viaggio

Con l'avvio del nuovo anno scolastico tutti gli studenti altoatesini di scuole elementari, medie e superiori, nonchè coloro che frequentano a tempo pieno uno degli istutiti della formazione professionale provinciale, riceveranno il proprio Abo+, che consente di viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale. "Per bambini e ragazzi si tratta di uno strumento ormai diventato indispensabile - spiega Thomas Widmann - e che negli anni è riuscito a sensibilizzare in maniera notevole i giovani all'utilizzo dei mezzi pubblici. Questo è e resta uno degli obiettivi della Giunta provinciale in tema di mobilità".

Il nuovo Abo+, inoltre, rappresenta un importante salto di qualità dal punto di vista tecnologico. "Si tratta del primo documento elettronico di viaggio distribuito in Provincia di Bolzano - prosegue l'assessore Widmann - che di fatto apre la strada al futuro abbonamento Alto Adige. Attualmente su tutti gli autobus e in tutte le stazioni ferroviarie sono in corso i lavori per installare le apparecchiature necessarie a far funzionare il sistema di obliterazione "contactless", che riprende quello già operativo per gli skipass".

I primi a testare il nuovo sistema, dunque, saranno scolari e studenti, che in ogni caso continueranno a viaggiare gratis su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale. Con l'avvio del nuovo anno scolastico, infatti, ogni volta che il possessore di un Abo+ salirà su un autobus o su un treno dovrà effettuare il "check in" con il nuovo sistema di obliterazione. "In questo modo - commenta l'assessore alla mobilità - potremmo finalmente avere delle cifre attendibili sul numero effettivo di passeggeri. Si tratta di dati indispensabili per gestire, pianificare e organizzare tutta l'attività del trasporto pubblico".

Tutti gli studenti e gli scolari che hanno un Abo+ verranno dunque invitati, nei mesi di ottobre e novembre, a utilizzare la propria tessera nel modo corretto al fine di testare il sistema. Collegato all'iniziativa, che verrà comunicata nei dettagli nei prossimi giorni, è in programma anche un concorso a premi.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap