News / Archivio

News

Vademecum sui servizi sociali

Presentata dall'Assessore Saurer l'edizione in lingua italiana

È stato presentato questa mattina nella sala stampa della Giunta provinciale dall’Assessore al Servizio sociale, Otto Saurer, il “Vademecum sui servizi sociali” nella sua versione in lingua italiana. La guida in lingua italiana ha avuto una tiratura di 8000 copie mentre il testo tedesco, presentato alcuni mesi fa, è stato stampato in 17.000 copie.

Il Vademecum è stato realizzato dall’Assessorato alla sanità ed al servizio sociale in collaborazione con l’Associazione Arbeiter- Freizeit- und Bildungsverein (AFB) e la Banca Popolare dell’Alto Adige. Grazie alla nuova guida i cittadini potranno avere un quadro completo delle prestazioni di cui possono beneficiare e, se hanno un caso di non autosufficienza, a quale sostegno hanno diritto, a chi rivolgersi, a quanto ammonta la compartecipazione ai costi, ecc.

La guida, redatta da Rosmarie Stocker, insegnante presso la Scuola provinciale per le professioni sociali, è articolata in cinque capitoli principali incentrati su temi di particolare interesse per la popolazione: famiglie, bambini e giovani; Anziani e persone non autosufficienti; Persone in stato di necessità economica e disagio sociale; Persone con handicap; Persone con problemi psichici; Persone affette da dipendenze.

Gli interessati possono richiedere copie della guida all’Associazione “Arbeiter-Freizeit- und Bildungsverein che ha sede in via Stazione,3 a Bolzano (Tel. 0471 980439) E-mail: info@afb-efs.it, oppure all’Ufficio per la previdenza sociale integrativa, in Corso Libertà,23, Tel. 0471 411660 (numero verde 800018796), E-mail: previdenza@provincia,bz.it.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap