News / Archivio

News

Circonvallazione di Merano: giovedì e venerdì al lavoro anche di notte

Giovedì e venerdì, nell'ambito dei lavori per la realizzazione della nuova circonvallazione nord-ovest di Merano, nel cantiere sotto la stazione ferroviaria si lavorerà anche di notte. "Chiediamo comprensione ai residenti - spiega l'assessore Florian Mussner - ma si tratta dell'unica soluzione possibile per evitare il blocco alla circolazione dei treni".

Dallo svincolo della MeBo a Lagundo, sottoterra, sino alla stazione ferrovaria di Merano, per poi proseguire fino alla zona artigianale di Tirolo ai piedi di Monte Zeno. Una volta completata, la circonvallazione nord-ovest di Merano consentirà alle auto e ai mezzi pesanti di by-passare mezza città contribuendo a sgravare dal traffico di transito il centro abitato.

Nella terza fase di costruzione del sottopasso in zona stazione sono previsti lavori di perforazione per realizzare una galleria. Il particolare sistema adottato consente di non dover interrompere la circolazione dei treni durante gli interventi di scavo: le perforazioni infatti vengono effettuate nelle ore notturne. Grazie all'intesa raggiunta dalla Provincia con l'impresa costruttrice, la direzione lavori e le Ferrovie è stato possibile fare in modo che i necessari lavori notturni vengano ridotti al minimo indispensabile.

In questa fase, come conferma l'Ufficio tecnico Strade ovest, sono stati organizzati tre turni notturni: il primo si é svolto a fine luglio, il secondo a cavallo tra fine agosto e i primi di settembre, mentre il terzo turno è in programma giovedì 22 e venerdì 23 settembre. "Chiediamo comprensione ai residenti nei pressi della stazione - spiega l'assessore Florian Mussner - ma tenere il cantiere aperto anche di notte rappresenta l'unica soluzione possibile per evitare il blocco alla circolazione dei treni".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap