News / Archivio

News

"Ritorno alla preistoria": un avventuroso fine settimana per la famiglia proposto dal Museo archeologico

Sotto il motto "Ritorno alla preistoria", il Museo archeologico propone per sabato e domenica (21-22 settembre) sui Prati del Talvera a Bolzano un avventuroso fine settimana per tutta la famiglia.

L'appuntamento è fissato per sabato e domenica, 21 e 22 settembre, sui Prati del Talvera a Bolzano dalle 10 alle 18 e presso il Museo Archeologico dell’Alto Adige dalle 10 alle 20. All'aperto verranno proposte cinque tende contrassegnate dal motivo "Dall'argilla alla brace": in questo fine settimana i bambini e i loro accompagnatori - che potranno anche visitare il Museo gratuitamente - potranno osservare in ogni tenda-stand un preciso ambito di attività.

Si andrà alla scoperta della lavorazione dell'argilla (grandi e piccoli avranno la possibilità di lavorare l’argilla creando contenitori e altri oggetti, mentre gli operatori didattici illustreranno le diverse tecniche di manipolazione), della cottura della ceramica (Anne Reichert mostrerà la ceramica tipica dell’Età del Ferro e cuocerà le proprie creazioni in un forno aperto; questa modalità prevede che l’argilla venga cotta per due giorni all’interno di una buca, raggiungendo una temperatura di circa 900°C), della lavorazione al tornio (E. Agion mostrerà come avviene la produzione di contenitori in ceramica manovrando il piatto del tornio e illustrerà inoltre manufatti realizzati con la pregiata terra sigillata, caratterizzati da un colore rosso brillante e ricchi di decorazioni).

Spazio poi alla cucina romana (Alessandra Toniolo dimostrerà come scodelle, vasi, tazze e bicchieri, ma anche anfore, venivano utilizzati nella cucina romana; sarà possibile assaggiare gli spuntini che verranno preparati) e al negozio "Tonhaus" (casa dell’argilla) che proporrà lavori in ceramica realizzati da artisti contemporanei. Vecchie forme verranno interpretate nuovamente, così come nuove creazioni verranno prodotte con un materiale antico, quale è l’argilla.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap