News / Archivio

News

Sciolto oggi il Parlamento austriaco: dichiarazione del presidente Durnwalder

Il provvedimento varato oggi pomeriggio dal Nationalrat austriaco, che ha sancito la fine anticipata della XXI legislatura, è l'atto che istituzionalmente avvia le procedure per il rinnovo del Parlamento: nell'occasione il presidente della Provincia Luis Durnwalder prende posizione con una nota in cui si augura un'attenzione puntuale verso l'autonomia altoatesina anche da parte del futuro governo austriaco e del Parlamento che scaturirà dalle nuove elezioni.

"Confidiamo che dal neoeletto Parlamento di Vienna - ha dichiarato oggi Luis Durnwalder dopo l'annuncio della fine della legislatura - esca un nuovo governo con una solida maggioranza. Un governo stabile e pienamente operativo è importante in primo luogo per lo sviluppo politico, sociale ed economico dell’Austria, e anche l’Alto Adige può trarre beneficio dalla funzione tutrice di un Paese politicamente rafforzato."

Durnwalder ricorda che proprio negli ultimi mesi in diverse occasioni, come ai festeggiamenti per i 10 anni dal rilascio della quietanza liberatoria, tale funzione di tutela dell’Austria è stata nuovamente ribadita da tutte le forze politiche rappresentate nel Nationalrat.

"Come Presidente della Provincia di Bolzano - continua Durnwalder - sono fiducioso che questo accordo sovrapartitico sulle questioni autonomistiche dell'Alto Adige resterà valido anche in futuro." Allo stesso modo Durnwalder si augura che "la sintonia oggi esistente tra i responsabili politici in Austria e in Alto Adige su molti e importanti punti (come ad esempio sul federalismo o sul finanziamento per la costruzione del nuovo tunnel di base del Brennero) permanga immutata anche nella nuova legislatura del Parlamento austriaco."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap