News / Archivio

News

Dalla Giunta: mantenere gli uffici giudiziari sul territorio

L'ufficio giudiziario periferico garantisce un servizio decentrato prezioso che contribuisce alla qualità della vita del cittadino: per questo la Giunta provinciale si è espressa oggi (26 settembre) contro l'ipotesi di accorpamento o riduzione delle sedi distaccate, come proposto dal Governo.

Accorpamento e riorganizzazione degli uffici giudiziari: c'è anche questa misura nella manovra finanziaria bis, che potrebbe avere ripercussioni sull'amministrazione della giustizia in Alto Adige. Nella seduta odierna la Giunta provinciale si è quindi espressa contro una riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari che porti come conseguenza alla soppressione o alla riduzione delle sezioni distaccate di tribunale, anche mediante accorpamento di uffici giudiziari limitrofi.

Dal vecchio sistema delle preture, la giustizia altoatesina ha ereditato le quattro sezioni distaccate del tribunale a Silandro, Merano, Bressanone e Brunico. "Ma la presenza sul territorio di queste strutture, oltre a tutelare posti di lavoro, significa non ridurre i servizi decentrati al cittadino e alle vallate", ha ricordato il presidente Luis Durnwalder, che la Giunta ha incaricato di intervenire sul Governo per il mantenimento delle sedi giudiziarie periferiche.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap