News / Archivio

News

Dalla Giunta: esenzione ICI, per gli edifici agricoli domande entro il 30 settembre

A seguito del decreto legge del Governo, per poter usufruire dell'esenzione ICI, tutti gli edifici agricoli devono ora essere iscritti nelle categorie catastali A/6 (abitazione rurale) oppure D/10 (fabbricato strumentale all’attività, produzione agricola). La Giunta provinciale ricorda che i tempi sono stretti: le domande vanno presentate entro venerdì 30 settembre.

Resta fissata al 30 settembre prossimo la scadenza per presentare la richiesta di riconoscimento delle categorie catastali A/6 e D/10 per gli edifici agricoli, presupposto obbligatorio per il mantenimento dell’esenzione ICI: stante questa decisione del Governo, la Giunta provinciale ha invitato oggi nuovamente tutti gli interessati ad attivarsi subito. Per continuare a beneficiare dell'esenzione ICI è quindi assolutamente necessario che le relative domande siano consegnate al catasto entro i termini stabiliti.

Si ricorda nel dettaglio che tutti gli edifici agricoli finora iscritti al catasto nelle categorie A/2, A/3, A/7, C/2, C/6 ecc. devono essere iscritti nelle categorie catastali A/6 (abitazione rurale) oppure D/10 (fabbricato strumentale all’attività, produzione agricola). Per limitare al massimo l’impegno burocratico per i contadini i moduli prestampati sono messi a disposizione online nel sito della Ripartizione 41 e direttamente presso la sede del'Unione coltivatori/Bauernbund e nelle varie sedi dell’Ufficio del catasto.  

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap