News / Archivio

News

Giornata internazionale degli anziani il 1° ottobre - Un bilancio dell'assessorato alle politiche sociali

Molto spesso l’immagine dell’anziano infermo non è più corretta: Tanti anziani sono attivi fino all’età avanzata e partecipano ai più di 100 club per anziani presenti in Alto Adige ed eseguono anche lavoro volontario in diverse associazioni. Questo è un bilancio positivo dell’Assessorato provinciale alla famiglia, sanità e politiche sociali chde fà capo dell’assessore Richard Theiner in occasione della Giornata internazionale degli Anziani che ricorre il 1° ottobre.

La maggior parte degli anziani altoatesini è attiva fino ad età avanzata.

Il 1° ottobre, in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale degli anziani, istituita nel 1990 dalle Nazioni Unite per promuovere l’indipendenza, la partecipazione e la dignità delle persone anziane. Invecchiare non significa essere vecchi: Soprattutto in Alto Adige gli anziani sono attivi fino all’età avanzata. Più di 40.000 anziani si riuniscono nei ca. 100 club per anziani e fanno lavoro volontario per diverse associazioni. Solo il 10% della fascia di età tra i 75 e 80 anni hanno bisogno di cura. In età più avanzata, cioè dopo i 85 anni, cresce fortemente il numero delle persone che abbisognano di cura.
Per questo gruppo di anziani la Provincia mette a disposizione una vasta rete di servizi e assistenza. Un pilastro importante è l’assegno di cura introdotto nel 2008, che sostiene ca. 14.600 persone non autosufficienti per garantire loro un'adeguata assistenza. Due terzi vengono assistiti a casa dai familiari e da servizi specializzati. Inoltre le case di riposo dispongono di ca. 4000 posti e ci sono 800 appartamenti per anziani.

 

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap