News / Archivio

News

Euregio: il 13 ottobre prima seduta degli organi GECT - Conferenza stampa

Da giugno l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino può contare su uno strumento istituzionale e operativo nella forma di un Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT). Gli organi del GECT - direttivo e assemblea - si riuniscono per la prima volta il 13 ottobre a Castel Tirolo guidati dai governatori Luis Durnwalder, Lorenzo Dellai e Günther Platter. Conferenza stampa finale alle 11.30.

Dal 13 settembre il GECT "Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino" è iscritto ufficialmente nello specifico registro e figura come 21mo Gruppo europeo di cooperazione territoriale nell'UE. Sulla base di questo quadro giuridico si può quindi avviare il concreto lavoro di collaborazione tra i tre territori alpini. 

Nella prima seduta, il GECT con le Province di Bolzano e Trento e il Land Tirol è chiamato a decidere sul programma di attività con progetti di cooperazione transfrontaliera nei diversi settori: cultura, sanità, mobilità, energia, istruzione, immigrazione.

La seduta costitutiva vedrà al lavoro gli organi del GECT dell'Euregio: il direttivo composto dai tre Governatori e l'assemblea allargata ai Presidenti dei Consigli provinciali, a tre assessori e a tre consiglieri. L'appuntamento è fissato per   

 giovedì 13 ottobre,

alle ore 10.30

a Castel Tirolo

considerato che in base al principio di rotazione la prima fase della presidenza spetta all'Alto Adige e quindi al presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder.

Per le redazioni:

a inizio seduta sono consentite riprese tv e foto. Al termine dei lavori - intorno alle 11.30 - le principali decisioni del GECT verranno illustrate ai media in una conferenza stampa. È consentito ai giornalisti l'accesso a Castel Tirolo, solitamente chiuso alle auto, fino alle 10.30.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap