News / Archivio

News

Tommasini: sbagliato strumentalizzare il censimento

La dichiarazione anonima e resa solo a fini statistici è un passo avanti significativo, per questo sono da respingere i tentativi di dare una connotazione politica e quindi di strumentalizzare il censimento 2011: è quanto replica il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini alle critiche di parte dell'opposizione.

"È fuor di dubbio - mette in chiaro il vicepresidente Tommasini - che con la norma approvata nel 2005 il censimento abbia fatto un significativo passo avanti: oggi la dichiarazione di appartenenza o di aggregazione linguistica viene prevista completamente anonima e utilizzabile esclusivamente a fini statistici." In questo modo, ricorda ancora Tommasini, "si può arrivare ad una valutazione sulla consistenza globale dei singoli gruppi in Alto Adige maggiormente obiettiva e oggettiva."

Ecco perchè il vicepresidente della Giunta provinciale ritiene che sia sbagliato, a pochi giorni dal via delle operazioni di conteggio, politicizzare il censimento come tenta di fare una parte dell’opposizione in Consiglio provinciale. "La rilevazione 2011 risponde a criteri di maggiore equilibrio rispetto a quella del 2001, è accompagnata da una adeguata informazione e pertanto non va strumentalizzata."

Da qui l'invito di Christian Tommasini ai concittadini a dichiarare "con serenità l’appartenenza al gruppo linguistico che sentono proprio: è un passo avanti che anzitutto evita le dichiarazioni di comodo, poi garantisce la corretta rappresentatività e i diritti dei gruppi linguistici e, di conseguenza, favorisce la pacifica convivenza."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap