News / Archivio

News

Consegnati da Theiner i diplomi a 15 medici di medicina generale

Sono strati consegnati nei giorni scorsi dall’assessore provinciale alla sanità, Richard Theiner, i diplomi triennali in medicina generale a 15 medici che hanno frequentato l’apposito corso organizzato dalla Provincia.

I neodiplomati con l'assessore Richard Theiner, Andreas von Lutterotti e Klaus Widmann

Nel corso della cerimonia l’assessore Theiner ha posto in risalto l’importanza per il sistema sanitario provinciale di avere a disposizione 15 nuovi medici diplomati in medicina generale in grado di fornire il loro apporto in questa fase di riforma e di trasformazione della sanità provinciale.

Il loro ruolo sarà particolarmente importante, ha altresì sottolineato l’assessore, sia per alleggerire il carico di lavoro degli ospedali che per rafforzare e valorizzare il rapporto tra il sistema sanitario provinciale ed il territorio.

Sia il vicepresidente dell’Ordine dei medici, Andreas von Lutterotti, che il presidente del consiglio scientifico, Klaus Widmann, hanno incoraggiato i giovani medici a svolgere con entusiasmo il loro compito tenendo conto in primo luogo dell’importanza del rapporto medico-paziente anche sotto il profilo dell’educazione sanitaria della popolazione.

Nel corso della cerimonia sono stati consegnati i diplomi ai 15 medici: Werner Dubis, Alea Innerbichler, Christoph Kircher, Simon Krapf, Claudia Kraler, Kathrin Kuntner, Elena Legnaro, Angelika Mahlknecht, Michele Nardelli, Karin Neukirch, Claudia Reier, Evelyn Tavella, Pamela Visani, Anna Vögele e Christian Zanella.

Il corso triennale, riconosciuto a livello europeo, si è articolato in 100 settimane di praticantato in veri reparti ospedalieri ed in 44 settimane di praticantato presso medici di base. Parallelamente i candidati hanno svolto una formazione teorica con 92 seminari ed al termine del loro iter formativo hanno dovuto redigere un tesi di diploma e sostenere un esame orale alla presenza di un rappresentante del Ministero della salute.

La formazione triennale è stata finanziata ed organizzata dall’Ufficio per la formazione del personale sanitario della Provincia. L’assistenza scientifica è stata fornita dall’Accademia altoatesina per la medicina generale in collaborazione con l’Ordine dei medici.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap