News / Archivio

News

Museo di Scienze: inaugurazione mostra “Dino & Co. – Sauri delle Dolomiti” (17 ottobre)

Fossili di dinosauro e di piante preistoriche, orme e scheletri di rettili e anfibi vissuti milioni di anni fa: eccezionali testimoni del passato delle Dolomiti, sono i protagonisti della mostra temporanea “Dino & Co. - Sauri delle Dolomiti”, che verrà inaugurata lunedì 17 ottobre, alle ore 18,00 al Museo di Scienze Naturali, via Bottai 1, Bolzano. Dalle ore 15,00 prevista un’anteprima per la stampa.

Dal 17 ottobre dinosauri in mostra al Museo di Scienze

Oggi sappiamo che, per milioni di anni, una varietà incredibile di rettili terrestri, volanti e marini popolò il nostro territorio. Ne sono testimoni gli antichissimi resti fossili scoperti nelle rocce delle Dolomiti.

Alcuni di questi fossili, di straordinaria importanza, compongono ora la mostra temporanea “Dino & Co. – Sauri delle Dolomiti” al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano, aperta al pubblico dal 18 ottobre 2011 all’8 aprile 2012.

L’esposizione propone scheletri fossilizzati, ma anche orme, di rettili e anfibi nonché numerose piante fossili che abitarono le Dolomiti tra 300 e 65 milioni di anni fa. Gran parte dei reperti originali non sono mai stati esposti al pubblico. A completarla, stazioni interattive e ricostruzioni.

La mostra, organizzata in collaborazione con il Museo delle Scienze di Trento, è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e gode del patrocinio della Fondazione Dolomiti UNESCO.

La mostra temporanea “Dino & Co. – Sauri delle Dolomiti” verrà inaugurata

lunedì 17 ottobre 2011
alle ore 18,00
al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige
via Bottai, 1 Bolzano,

alla presenza di Sabina Kasslatter Mur, assessora provinciale all’Istruzione e cultura tedesca, del direttore della Ripartizione provinciale Musei Othmar Parteli, di Vito Zingerle, direttore del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, di Michele Lanzinger, direttore del Museo delle Scienze di Trento, dei curatori della mostra Evelyn Kustatscher e Johanna Platzgummer, e di Johanna Scartezzini Plasinger in rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.

Dalle ore 15,00 dello stesso 17 ottobre giornalisti, fotografi e cameraman potranno visitare la mostra IN ANTEPRIMA ed intervistare i curatori e il direttore del museo.

I colleghi sono cordialmente invitati.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap