News / Archivio

News

Dalla Giunta: bilancio, ok alla proposta di variazione dell'IRAP

Via libera della Giunta provinciale, nell'ambito della discussione sul bilancio, alle nuove aliquote IRAP. Rispetto alla scorso anno la novità sostanziale è la riduzione al 2,5% per le imprese virtuose, mentre sono ancora in fase di studio ulteriori sgravi a favore di aziende attente ai problemi ambientali e alla conciliazione famiglia-lavoro.

L'esecutivo di Palazzo Widmann si è soffermato anche oggi (17 ottobre) sul bilancio di previsione 2012: nessuna variazione e nessuna correzione per quanto riguarda le somme generali, mentre al centro delle discussioni ci sono stati nuovamente sia l'addizionale regionale IRPEF che l'IRAP. "Per quanto riguarda l'IRPEF - ha sottolineato il presidente Luis Durnwalder - abbiamo dato il via libera definitivo alla proposta emersa settimana scorsa di un innalzamento da 12.500 a 15mila euro annui del reddito massimo al di sotto del quale azzerare l'addizionale normalmente prevista allo 0,9%, con in più, per i redditi maggiori, le detrazioni di 252 euro per ogni figlio a carico".

"Per quanto concerne l'IRAP - ha proseguito Durnwalder - abbiamo preso atto che gli imprenditori preferiscono la soluzione con un'aliquota al 2,98% per tutte le aziende, tranne banche e assicurazioni che restano al 4,2%, e un abbattimento sino al 2,5% per le imprese che investono in innovazione, personale e produttività. Inoltre stiamo valutando la possibilità di prevedere ulteriori strumenti, sempre in ambito IRAP, per premiare le aziende che fanno ricerca nel settore delle energie alternative e che si dimostrano particolarmente sensibili alla tematica della conciliazione fra i tempi del lavoro e quelli della famiglia". In Giunta provinciale si è anche avviata la discussione sulla legge finanziaria, che dovrebbe arrivare a conclusione nella riunione di lunedì prossimo.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap