News / Archivio

News

Progetto IREK: possibili misure di prevenzione in Alta Val d'Isarco

Possibili misure di prevenzione da pericoli di valanghe e di inondazioni nei paesi di Mareta, Caminata e Colle Isarco sono state al centro di recenti colloqui fra rappresentanti dei Comuni interessati, dei Vigili del fuoco e di associazioni dell’Alta Val d’Isarco con i funzionari delle Ripartizioni Provinciali Protezione antincendi e civile e Opere idrauliche.

Uno degli incontri condotti in Alta Val d'Isarco nell'ambito del progetto IREK.

Come spiega Roland Fasolo, tecnico della Ripartizione protezione antincendi e civile, in particolare sono state presentate le analisi di possibli pericoli le gati all'utilizzo urbanistico e formulate prime proposte per la realizzazione di opere di protezione.
I partecipanti hanno avuto l'occasione di focalizzare le zone di pericolo locali grazie alle informazioni fornite, a Mareta dal tecnico Christian Scherer, a Caminata e a Colle Isarco da Hansjörg Jocher e Martin Vallazza.
In questo contesto anche dei testimoni di eventi calamitosi piccole e meno piccole hanno contribuito alla sensibilizzazione raccontando delle proprie esperienze.
Questi incontri sono un ottimo esempio di una collaborazione fruttuosa tra esperti, rappresentanti di gruppi d’interesse e popolazione, dove tutti gli intervenuti concordano i limiti degli obbiettivi urbanistici. “Tale cornice sembra ideale per la diffusione di una cultura del pericolo e del rischio nel contesto di un singolo comune o addirittura di una frazione”, come afferma il direttore della Ripartizione Protezione antincendi e civile, Hanspeter Staffler.

Nel prossimo mese di novembre saranno organizzati altri incontri in cui saranno formulate proposte per provvedimenti da adottare e definite le priorità.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap