News / Archivio

News

Controllo antincendi esteso a nuove attività

Un recente decreto del Presidente della Repubblica ha previsto il controllo antincendi per nuove attività. Esse dovranno adegarsi alle nuove disposizioni entro un anno, ovvero entro il 7 ottobre 2012.

Come comunica il direttore della Ripartizione protezione antincendi e civile Hanspeter Staffler “Chi svolge un’attività soggetta a controllo di prevenzione incendi, ad esempio un albergo oltre i 24 posti letto, è obbligato a dotare la sua struttura di tutta una serie di attrezzature e dispositivi antincendio.” L’adempimento di quest’obbligo si raggiunge con un progetto elaborato da un libero professionista e che poi si certifica, a lavori eseguiti, mediante il collaudo di un altro professionista.

Il Decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151 ha modificato l’elenco delle attività soggette a controllo introducendone di nuove, tra cui come specifica il direttore dell'Ufficio prevenzione incendi Marco Becarelli, i campeggi con più di 400 persone, gli asili nido con più di 30 persone, le gallerie stradali lunghe più di 500 m”, e gli uffici oltre le 300 persone, pubblico compreso. Oltre i 5000 m² di superficie o oltre 300 addetti sono interessati anche gli edifici industriali e del terziario.

Il Decreto, in vigore dal 7 ottobre, stabilisce che tali attività devono adeguarsi ai requisiti antincendio entro un anno a partire da quella data, ovvero entro il 7 ottobre 2012, come riferisce Becarelli

Informazioni dettagliate sono reperibili:

http://www.provincia.bz.it/protezione-civile/antincendio/prevenzione-incendi.asp

o al numero di tel.: 0471/416020/21

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap