News / Archivio

News

Museo di Scienze, KidScience: conferenza sugli algoritmi delle formiche (14 nov.)

Prosegue l’iniziativa del Museo di Scienze Naturali “KidScience” per avvicinare alla scienza i ragazzi. Conferenza gratuita in lingua tedesca lunedì 14 novembre, alle ore 16,30: l’informatico Andreas Siebert spiegherà ai ragazzi le leggi che regolano il movimento delle formiche.

Le formiche e il loro movimento apparentemente disordinato sono i protagonisti dell’incontro di lunedì 14 novembre, alle ore 16,30, al museo, anch’esso inserito nella rassegna KidScience e dedicato preferibilmente a ragazzi tra gli 8 e i 15 anni.

Nel corso della sua conferenza in lingua tedesca dal titolo “Ameisenalgorithmen oder welches ist der kürzeste Weg?” (Gli algoritmi delle formiche, ovvero: qual è la strada più breve?), l’informatico Andreas Siebert illustrerà in che modo le formiche sono in grado di trovare la strada più breve tra i luoghi dove ricercano il cibo e il loro nido.

Siebert, docente di Informatica alla Scuola Superiore di Landshut (D), università di scienze applicate situata in Baviera, coinvolgerà i partecipanti in divertenti esercitazioni pratiche. La partecipazione è gratuita.

KidScience è un ciclo di dieci incontri interattivi con noti scienziati e ricercatori proposti dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige ai più giovani. Il programma dettagliato, quasi interamente a ingresso libero, è consultabile alla pagina web del museo www.museonatura.it. Il ciclo si svolge tra il 9 e il 17 novembre 2011.

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai, 1 Bolzano; tel. 0471 412964, fax 0471 412979; web www.museonatura.it, email info@museonatura.it.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap