News / Archivio

News

Museo Scienze Naturali - KidScience: due workshop col genetista Giuseppe Macino il 16 e 17 novembre

Le proprietà della materia e la decifrazione del codice genetico: sono i temi dei due workshop per ragazzi condotti da Giuseppe Macino, uno dei più noti genetisti italiani, tra l’altro scopritore del microRNA. Proposti dal Museo di Scienze Naturali a Bolzano nell’ambito del ciclo “KidScience”, i due laboratori avranno luogo, rispettivamente, mercoledì 16 e giovedì 17 novembre alle ore 15.

Con KidScience workshop sulla genetica con il genetista Macino al Museo delle Scienze a Bolzano.

“Materia” è il titolo del primo workshop con il celebre scienziato. In esso, Giuseppe Macino guiderà i piccoli partecipanti a scoprire, giocando, le diverse proprietà di materiali diversi, come il ferro, o il legno, o la gomma. I bambini scopriranno, inoltre, come cambiano le caratteristiche dei materiali in certe condizioni. Riservato ai bambini tra gli 8 e i 10 anni, il workshop si terrà mercoledì 16 novembre 2011 dalle ore 15.00 alle 17.00 al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in via Bottai 1 a Bolzano.

Il secondo workshop, “Decifrare il codice genetico”, intende spiegare come si leggono quelle istruzioni scritte sul DNA di tutti gli organismi. Una vera e propria mappa che narra la storia di ogni essere vivente, tramandata da miliardi di anni. Anche in questo caso sarà Giuseppe Macino, uno dei massimi esperti del settore, a interagire con i partecipanti. L’appuntamento è giovedì 17 novembre alle ore 15.00 al Museo di Scienze Naturali a Bolzano ed è destinato a ragazzi di età compresa tra i 13 e i 15 anni.

A causa del numero limitato di posti, per partecipare è obbligatoria la prenotazione al numero di tel. 0471 412964 (lunedì-venerdì ore 10.00-18.00). Il costo dell’iscrizione è di cinque Euro.
Giuseppe Macino è docente ordinario di Biologia cellulare alla Facoltà di Medicina dell’ Università di Roma La Sapienza, dove dirige il Dipartimento di Biotecnologie cellulari ed Ematologia. Macino è socio dell’Accademia Nazionale delle Scienze e dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Ha partecipato alla scoperta dei microRNA e attualmente lavora sulla possibile influenza dei Micro RNA nelle leucemie e sulla loro funzione nel sistema immunitario, guidando inoltre un importante progetto di ricerca sull’epigenetica.

 

KidScience è un ciclo di dieci incontri interattivi con noti scienziati e ricercatori proposti dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige ai più giovani. Il programma dettagliato, quasi interamente a ingresso libero, è consultabile alla pagina web del museo www.museonatura.it. Il ciclo si svolge tra il 9 e il 17 novembre 2011.

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige
via Bottai 1, Bolzano
tel. 0471 412964, fax 0471 412979
web www.museonatura.it, email info@museonatura.it

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap