News / Archivio

News

“DNA, la chiave per il passato”: percorso al Museo Archeologico (24 novembre)

Il museo visto dai biologi che studiano il DNA: questo il tema del percorso che, con l’aiuto di due esperti dell’Eurac, si soffermerà su alcuni punti cruciali della attuale mostra temporanea “Ötzi20” del Museo Archeologico a Bolzano. Appuntamento giovedì 24 novembre alle ore 17,31. La partecipazione è gratuita.

Quali informazioni può fornirci il DNA del passato, in particolare quello delle mummie? E quali difficoltà incontrano gli scienziati nell’elaborare questo antico patrimonio di informazioni? Domande cui aiuta a rispondere una visita alla mostra temporanea Ötzi20, attualmente in corso al Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano.

Ancora di più, se a guidare i visitatori sono due biologi che si occupano di DNA antico come Giovanna Cipollini e Frank Maixner. Giovedì 24 novembre, alle ore 17,31, saranno loro a condurli attraverso l’esposizione nell’ambito della visita guidata dialogica “DNA, la chiave per il passato”.

I due scienziati forniranno inoltre ragguagli sulla ricerca genetica odierna e i partecipanti potranno osservare il proprio DNA in provetta.

Giovanna Cipollini e Frank Maixner sono ricercatori presso l’Istituto per le mummie e l’Iceman dell’Eurac, Laboratorio per il DNA antico. L’iniziativa si colloca all’interno del ciclo “17:31 – Punti di vista”. L’ingresso è libero.

Attenzione: il workshop per modellare la pasta di fimo previsto al museo per il 20/11/2011 è stato annullato.

Museo Archeologico dell’Alto Adige, via Museo, 43 Bolzano; tel. 0471 320100, fax 0471 320122; Web www.oetzi20.it e www.iceman.it; E-Mail museum@iceman.it.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap