News / Archivio

News

Aggiornamento graduatorie provinciali anno scolastico 2012/2013

L'Intendenza scolastica italiana informa che è online la modulistica per l'aggiornamento delle posizioni dei docenti abilitati, inseriti nelle graduatorie provinciali ai fini della stipula dei contratti a tempo determinato e indeterminato. Domande entro il 22 dicembre 2011 all'Ufficio Assunzione e carriera personale docente e dirigente dell'Intendenza Scolastica italiana.

Con la riapertura dei termini (vedi circolare n. 659740 del 25.11.2011) è  possibile aggiornare il proprio punteggio per l'anno scolastico 2012/2013 nelle graduatorie provinciali che conservano validità per un anno.

Tutti gli aventi diritto possono presentare domanda :

  • per aggiornare il proprio punteggio
  • per confermare la propria permanenza in graduatoria in quanto anche se non in possesso di nuovi titoli da far valere, riconfermano i titoli che danno diritto a preferenza e/o riserva e intendono scegliere le sedi scolastiche per l'inserimento nelle graduatorie di istituto per l'anno scolastico 2012/2013
  • per confermare la propria iscizione con riserva o per sciogliere la riserva già dichiarata.

La Sovrintendente scolastica per le scuole in lingua italiana di Bolzano ha fissato i termini per l'aggiornamento delle graduatorie provinciali dei docenti abilitati. Le domande possono essere presentate da oggi, 28 novembre 2011 fino al 22 dicembre 2011 e vanno indirizzate all'Ufficio Assunzione e carriera personale docente e dirigente dell'Intendenza Scolastica italiana, Via del Ronco 2 a Bolzano.
A questo fine è stata predisposta apposita modulistica, accompagnata da circolare esplicativa reperibili sul sito dell'Intendenza scolastica italiana www.provincia.bz.it/intendenza-scolastica/

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap