News / Archivio

News

Sono operative otto nuove stazioni meteo dell’Ufficio idrografico

Sono entrate in funzione in questi giorni otto nuove stazioni di rilevamento delle condizioni meteo.

Nel 2008 è iniziato il rinnovamento della rete provinciale di rilevamento dei parametri meteorologici da parte dell’Ufficio Idrografico. Michela Munari, responsabile dell’Ufficio Idrografico informa che da pochi giorni sono attivate otto nuove stazioni, per la precisione a Predoi, Bressanone-Varna, Nova Levante, Molini di Tures, San Martino in Badia, Fiè allo Sciliar, Anterselva di Mezzo e Monguelfo.

Ogni stazione è in grado di fornire giornalmente circa 1300 valori meteorologici di temperatura, umidità, precipitazione, pressione dell’aria, vento, radiazione globale e durata di esposizione al sole.

Il direttore della Ripartizione protezione antincendi e civile, Hanspeter Staffler, sottolinea “Questi dati vengono trasmessi via rete radio o telefonia mobile ogni 10 minuti alla centrale del servizio meteo provinciale e forniscono, soprattutto in situazioni meteorologiche estreme, ad esempio, precipitazioni intense, piene etc.

Si tratta di dati fondamentali per poter adottare le decisioni più opportune in casi di emergenza. Grazie a queste informazioni è inoltre possibile migliorare ulteriormente le previsioni sul territorio altoatesino.”

Nuove stazioni sono già in fase di progettazione. Nel corso dei prossimi anni l’intera rete di rilevamento provinciale sarà rinnovata. I dati registrati dalle più importanti stazioni meteo sono disponibili per tutti i cittadini sulla pagina web del Servizio meteo provinciale all'indirizzo www.provincia.bz.it/meteo .

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap