News / Archivio

News

Dalla Giunta: con la manovra Monti possibili tagli del 5%, clausura a gennaio

In attesa della definitiva entrata in vigore delle misure previste dalla manovra del governo-Monti, che prevedono tagli aggiuntivi per circa 120 milioni di euro, la Giunta provinciale ha deciso di "bloccare" il 5% di ogni capitolo di spesa del bilancio 2012. Il 26 e 27 gennaio, inoltre, riunione di clausura dell'esecutivo per approfondire il tema delle liberalizzazioni.

"Si tratta di una misura che dobbiamo attuare in via cautelativa - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder - in attesa di capire se i tagli previsti dal governo Monti si concretizzeranno. Per recuperare i 120 milioni di ulteriori risorse che potrebbero essere tolte all'Alto Adige, il 5% di ogni capitolo di spesa del bilancio 2012 non potrà essere impegnato in attesa di ulteriori comunicazioni. Gli unici settori che non dovranno sottostare a questo "blocco" sono sanità, sociale e personale".

Sempre a proposito della manovra nazionale, che punta con forza sulle liberalizzazioni, la Giunta provinciale ha deciso di convocare una riunione di clausura il 26 e 27 gennaio. "Sono previste modifiche molto importanti in diversi settori - ha proseguito Durnwalder - dalle professioni al commercio, dall'urbanistica all'ambiente. Ogni assessore è stato incaricato di valutare assieme ad esperti e funzionari i possibili effetti delle liberalizzazioni sui propri settori di competenza, in modo tale da farsi trovare pronti al momento dell'entrata in vigore delle nuove norme evitando dunque il rischio-caos".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Le decisioni della Giunta Provinciale 30-12-2011

Il Presidente Durnwalder sugli efetti della manovra del Governo Monti

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap