News / Archivio

News

Euregio: delegazione polacca studia la cooperazione transfrontaliera

L'Euroregione formata da Province di Bielorussia, Polonia e Lituania è a Bolzano per studiare il modello di cooperazione transfrontaliera tra Alto Adige, Tirolo e Trentino: ieri (9 gennaio) la delegazione dell'Est Europa ha visitato l'ufficio del GECT, il gruppo europeo di cooperazione territoriale.

Da anni l'Alto Adige ha avviato una stretta collaborazione con la regione di Suwalki, nella Polonia orientale. Un contatto che si arricchisce ora di un nuovo elemento, in quanto anche il Voivodato polacco ha dato vita ad un'Euroregione, la "Neman", assieme ai comprensori lituani di Alytus e Marijampole e alla regione bielorussa di Grodno.

Alto Adige, Trentino e Tirolo sono però un passo avanti avendo già istituito il GECT, il Gruppo europeo di cooperazione territoriale riconosciuto da UE e dai Governi italiano e austriaco. Gli ospiti dell'Est Europa sono giunti a Bolzano per studiare il nuovo modello di collaborazione tra Province e hanno visitato gli uffici del GECT per raccogliere utili informazioni sulla struttura, il funzionamento, gli organi e l'attività dell'organismo avviato a settembre dalla Giunta provinciale. "La delegazione ci ha chiesto di sostenere l'Euroregione Neman nel suo percorso per diventare GECT", riferisce la rappresentante altoatesina dell'Euregio Birgit Oberkofler.

Il prossimo appuntamento tra le due Euroregioni, infatti, è già fissato per fine gennaio a Bruxelles, dove è in programma l'assemblea dell'Associazione europea delle autorità sanitarie regionali europee EUREGHA.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap