News / Archivio

News

Rem-Tec: il 1° febbraio presentazione dello studio sull'impatto ambientale

Si sono conclusi i lavori di analisi e valutazione sul grado di pericolosità dell'impianto di trattamento e stoccaggio di rifiuti Rem-Tec di Sinigo. I risultati dello studio verranno presentati mercoledì 1° febbraio nel corso di una conferenza stampa.

Lo studio sul grado di pericolosità dell'impianto di di trattamento e stoccaggio di rifiuti Rem-Tec di Sinigo, è stato eseguito dallo studio CISMA di Bolzano su incarico della Giunta provinciale. Oltre all'inquinamento atmosferico, lo studio prende in analisi le emissioni acustiche, gli effetti della presenza dell'impianto sulla mobilità e il traffico della zona, le misure di prevenzione in caso di incidenti e le capacità di stoccaggio dell'impianto. I dati verranno presentati da Gianluca Antonacci dello studio CISMA, dal direttore dell'Agenzia provinciale per l'ambiente Luigi Minach e dal direttore dell'Ufficio gestione rifiuti Giulio Angelucci nel corso di una

conferenza stampa

mercoledì 1 febbraio 2012

alle ore 14.30

presso la sede dell'Appa

in via Amba Alagi 35, a Bolzano

Saranno presenti rappresentanti dell'amministrazione comunale di Merano, Postal e Lana, del Consiglio di quartiere, del comitato "Sinigo respira", dell'azienda Rem-Tec ed esperti dell'Agenzia provinciale per l'ambiente.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap