News / Archivio

News

Dalla Giunta: programma su occupazione e sviluppo economico

Piena occupazione e benessere: sono due dei punti di forza dell'Alto Adige, ma per la Giunta provinciale è bene non cullarsi sugli allori. "Non so se in futuro riusciremo a garantire questi standard - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder - e perciò abbiamo deciso di aprire una piattaforma di discussione per elaborare un programma su lavoro e sviluppo economico".

Un tasso di disoccupazione al minimo fisiologico (sotto il 3%) tanto da poter parlare di piena occupazione, il livello di inattività giovanile (ragazzi tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non studiano) di gran lunga più basso d'Italia e in linea con i paesi leader a livello europeo, un PIL che resta ai primissimi posti nella graduatoria della UE. L'Alto Adige, non a torto, può essere considerato una sorta di "isola felice" anche in tempo di crisi, ma per la Giunta provinciale non è il momento di abbassare la guardia.

"Temo che in futuro, e in un'ottica di lungo periodo - ha sottolineato il presidente Luis Durnwalder - non potremo garantire questo livello di occupazione e di benessere, perchè anche la nostra Provincia è legata alla difficile situazione economica che sta attraversando l'Italia e, più in generale, l'Europa".  Ed ecco che dall'esecutivo di Palazzo Widmann emerge la volontà di elaborare un programma a 360 gradi su lavoro e sviluppo economico. "Abbiamo aperto una prima fase di discussione - ha precisato Durnwalder - che proseguirà con il coinvolgimento di tutti i possibili partner strategici: dall'Università alla Camera di Commercio. Non possiamo correre il rischio di farci trovare impreparati qualora la crisi bussasse anche alla nostra porta".

Tra i primi possibili provvedimenti, il presidente della Giunta provinciale ha parlato della "riconversione di molte strutture non più utilizzate a fini produttivi nelle zone industriali", ma anche di una "revisione del sistema di agevolazioni e aiuti economici". Particolarmente importante il tema dell'insediamento economico delle aziende. "Dobbiamo essere pronti ad accogliere le imprese che vogliono insediarsi sul nostro territorio - ha concluso Durnwalder - con misure concrete ed efficaci per quanto riguarda sostegno finanziario e servizi offerti".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Le decisioni della Giunta Provinciale di Bolzano 06-02-2012

Il Presidente Durnwalder sui timori riguardo l'occupazione

Il Presidente Durnwalder sui timori riguardo l'occupazione

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap