News / Archivio

News

Dalla Giunta: nuovi criteri per l'esame di bilinguismo

Tre nuovi criteri sono stati adottati dalla Giunta provinciale, d'intesa con il Commissariato del governo, per le modalità di accertamento della conoscenza dell'italiano e del tedesco. La Giunta provinciale ha approvato oggi (6 febbraio) il testo dell'intesa.

Le modifiche relative alla preparazione e allo svolgimento degli esami per il bilinguismo sono state elaborate dalla Giunta con il Commissariato del Governo e riguardano alcuni aspetti organizzativi. In particolare i tre criteri di valutazione aggiornati, come ha spiegato il presidente Durnwalder dopo la seduta di Giunta che ha approvato il testo dell'intesa, "si riferiscono al materiale per la preparazione alle prove di accertamento, alla prova di esame monolingue e alla nuova iscrizione in caso di assenza ingiustificata all'esame."

Secondo il nuovo schema, il materiale di preparazione all'esame viene ora messo a disposizione anche sul web e i testi vengono pubblicati sul sito Internet del Servizio provinciale esami di bilinguismo e trilinguismo. Inoltre, relativamente allo svolgimento dell'esame, se il candidato è già in possesso della certificazione della conoscenza di una lingua, il previsto esame si svolge esclusivamente nell'altra. Infine, se il candidato è assente ingiustificato alla prova d'esame, potrà ripresentare la domanda di ammissione solo dopo sei mesi dalla mancata presenza ingiustificata.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Le decisioni della Giunta Provinciale di Bolzano 06-02-2012

Il Presidente Durnwalder sui nuovi criteri per l'attestazione del bilinguismo

Il Presidente Durnwalder sui nuovi criteri per l'attestazione del bilinguismo

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap