News / Archivio

News

Dalla Giunta: controlli della Corte dei Conti, ricorso della Provincia

Il programma di controlli per l'anno 2012 della Corte dei Conti di Bolzano viola lo Statuto di Autonomia. Ne è convinta la Giunta provinciale altoatesina, che ha deciso di impugnare il tutto di fronte alla Corte Costituzionale con un ricorso per conflitto di competenze. Lo ha annunciato il presidente Luis Durnwalder.

Il programma 2012 della Sezione di controllo di Bolzano della Corte dei Conti prevede accertamenti diretti sulla gestione finanziaria dell'Azienda sanitaria provinciale e di una serie di comuni al di sopra dei 7mila abitanti: si tratta di Appiano, Bolzano, Bressanone, Brunico, Caldaro, Laives, Lana, Merano e Renon. "Le norme di attuazione dello Statuto di Autonomia - ha sottolineato il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder - prevedono chiaramente che il rispetto del patto di stabilità interno alla Provincia di Bolzano venga monitorato direttamente dall'amministrazione provinciale".

La Corte dei Conti, oltre alle attività di natura giurisdizionale che continua a svolgere in completa autonomia, riceve infatti delle relazioni sulle attività di controllo effettuate dalla Provincia stessa. "Sulla base della documentazione che riceve - ha concluso Durnwalder - la Corte dei Conti può naturalmente intervenire se ritiene che l'attività di controllo non sia stata accurata, ma i controlli preventivi sono di nostra competenza".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap